
10 OTTOBRE 2025
Area12 Hub, Brescia





Zelda La Grange è nata e cresciuta nell’apartheid in Sud-Africa.
Terminati gli studi ha conseguito il diploma di segretaria esecutiva per intraprendere la carriera nel 1992 nel governo nazionale presso il dipartimento della spesa statale.
Nel maggio del 1994 Nelson Mandela è diventato il primo presidente democraticamente eletto del Sudafrica. Zelda è andata a far parte del suo ufficio nell’ottobre 1994 iniziando come segretaria minore alla presidenza per poi essere promossa nel 1999 come unica segretaria personale.
Durante il periodo post-presidenziale Zelda e il professor Jakes Gerwel sono stati gli unici membri dello staff ad affiancare Mandela nell’istituzione della Nelson Mandela Foundation.
Si è presentata nel circuito dei discorsi internazionali dal 2010 e continua a ispirare le persone condividendo le sue esperienze di vita.
Nel 2015 è stata invitata a parlare all’esclusivo weekend privato annuale ospitato da Jeff Bezos.
Nel 2017 si è rivolta al Consiglio di Stato dei Paesi Bassi, il più alto organo del governo di consulenza statale e alla famiglia reale nei Paesi Bassi. Nel 2018 i suoi momenti salienti nel circuito dei discorsi, tra cui la presentazione alla Bill Clinton Foundation in Arkansas e la quinta conferenza annuale di Nelson Mandela all’Università di Gent in Belgio.
Lavora per diverse organizzazioni di beneficenza e continua a contribuire alla coesione sociale come attivista in varie campagne. Nel 2022 Zelda ha avviato la sua Onlus che porta il suo nome, aiutando i bambini nelle Case di Protezione e Affidamento a realizzare i loro sogni e svilupparsi al massimo delle loro capacità.
Zelda La Grange è nata e cresciuta nell’apartheid in Sud-Africa.
Terminati gli studi ha conseguito il diploma di segretaria esecutiva per intraprendere la carriera nel 1992 nel governo nazionale presso il dipartimento della spesa statale.
Nel maggio del 1994 Nelson Mandela è diventato il primo presidente democraticamente eletto del Sudafrica. Zelda è andata a far parte del suo ufficio nell’ottobre 1994 iniziando come segretaria minore alla presidenza per poi essere promossa nel 1999 come unica segretaria personale.
Durante il periodo post-presidenziale Zelda e il professor Jakes Gerwel sono stati gli unici membri dello staff ad affiancare Mandela nell’istituzione della Nelson Mandela Foundation.
Si è presentata nel circuito dei discorsi internazionali dal 2010 e continua a ispirare le persone condividendo le sue esperienze di vita.
Nel 2015 è stata invitata a parlare all’esclusivo weekend privato annuale ospitato da Jeff Bezos.
Nel 2017 si è rivolta al Consiglio di Stato dei Paesi Bassi, il più alto organo del governo di consulenza statale e alla famiglia reale nei Paesi Bassi. Nel 2018 i suoi momenti salienti nel circuito dei discorsi, tra cui la presentazione alla Bill Clinton Foundation in Arkansas e la quinta conferenza annuale di Nelson Mandela all’Università di Gent in Belgio.
Lavora per diverse organizzazioni di beneficenza e continua a contribuire alla coesione sociale come attivista in varie campagne. Nel 2022 Zelda ha avviato la sua Onlus che porta il suo nome, aiutando i bambini nelle Case di Protezione e Affidamento a realizzare i loro sogni e svilupparsi al massimo delle loro capacità.
Sean Fitzpatrick ha giocato per la miglior squadra di rugby del pianeta, gli All Blacks. E’ un mito vivente del Rugby! Ex capitano della squadra che fa sognare il mondo, gli All Blacks, Sean Fitzpatrick racconta come ha contribuito a far vincere la sua squadra per l’82% delle partite ed illustra quali sono le chiavi del successo per vincere nel mondo del business.
Con la partecipazione a 347 partite di campionato ad alto livello e 92 incontri internazionali, Sean Fitzpatrick ha consolidato il suo posto tra le più grandi leggende del rugby mondiale. Tra i suoi eccezionali record: 51 partite a livello internazionale, come Capitano degli All Blacks, e 63 consecutivi incontri a livello internazionale. È noto per essere un tallonatore ed un atleta tenace che non molla mai. Sean Fitzpatrick ha dato un gran contributo alla squadra neozelandese e al mondo del rugby.
La sua leadership sia in campo che fuori ha contribuito ad assicurare alla squadra degli All Blacks una posizione dominante per un lungo periodo della storia recente del rugby.
Sean offre non solo la sua esperienza come capitano di una squadra vincente ma anche la sua competenza di leader e ispiratore.
Le sue presentazioni mettono a paragone gli aspetti fondamentali che consentono di vincere nello sport a quelli necessari per migliorare la performance nel lavoro e nella propria vita.
Nella sua lunga e illustre carriera internazionale, Fitzpatrick ha stabilito il punto di riferimento per l’eccellenza.
Nel 2012 ha scritto Winning Matters, un libro riflette sui momenti e sugli incontri chiave della sua vita, individuando i valori, le convinzioni e i principi quotidiani che lo hanno guidato, dentro e fuori dal campo.
Sean Fitzpatrick ha giocato per la miglior squadra di rugby del pianeta, gli All Blacks. E’ un mito vivente del Rugby! Ex capitano della squadra che fa sognare il mondo, gli All Blacks, Sean Fitzpatrick racconta come ha contribuito a far vincere la sua squadra per l’82% delle partite ed illustra quali sono le chiavi del successo per vincere nel mondo del business.
Con la partecipazione a 347 partite di campionato ad alto livello e 92 incontri internazionali, Sean Fitzpatrick ha consolidato il suo posto tra le più grandi leggende del rugby mondiale. Tra i suoi eccezionali record: 51 partite a livello internazionale, come Capitano degli All Blacks, e 63 consecutivi incontri a livello internazionale. È noto per essere un tallonatore ed un atleta tenace che non molla mai. Sean Fitzpatrick ha dato un gran contributo alla squadra neozelandese e al mondo del rugby.
La sua leadership sia in campo che fuori ha contribuito ad assicurare alla squadra degli All Blacks una posizione dominante per un lungo periodo della storia recente del rugby.
Sean offre non solo la sua esperienza come capitano di una squadra vincente ma anche la sua competenza di leader e ispiratore.
Le sue presentazioni mettono a paragone gli aspetti fondamentali che consentono di vincere nello sport a quelli necessari per migliorare la performance nel lavoro e nella propria vita.
Nella sua lunga e illustre carriera internazionale, Fitzpatrick ha stabilito il punto di riferimento per l’eccellenza.
Nel 2012 ha scritto Winning Matters, un libro riflette sui momenti e sugli incontri chiave della sua vita, individuando i valori, le convinzioni e i principi quotidiani che lo hanno guidato, dentro e fuori dal campo.


Oscar Di Montigny – Milanese, classe 1969, dopo una carriera di quasi 25 anni come Manager ed Executive di uno dei maggiori gruppi bancari italiani, oggi è imprenditore, angel investor, wise manager e divulgatore tra i massimi esperti al mondo di megatrend.
Presidente e fondatore di Grateful Foundation – ETS che persegue finalità divulgative incentrate sul valore della gratitudine – e Managing partner di Wise Gate, che affianca le imprese nel produrre impatto positivo sulla collettività e sul pianeta. Ideatore del principio di “Economia Sferica®️” e del modello sistemico per lo sviluppo definito “Humanovability®️“, promuove e diffonde questo approccio attraverso l’integrazione di attività di ricerca scientifica, iniziative editoriali, eventi pubblici e attività di advocacy presso corporation e gruppi industriali.
Saggista, divulgatore e keynote speaker, è anche ambasciatore in Italia di Oxfam, organizzazione che tutela i diritti umani fondamentali e combatte nel mondo la povertà e le disuguaglianze.
Oscar Di Montigny – Milanese, classe 1969, dopo una carriera di quasi 25 anni come Manager ed Executive di uno dei maggiori gruppi bancari italiani, oggi è imprenditore, angel investor, wise manager e divulgatore tra i massimi esperti al mondo di megatrend.
Presidente e fondatore di Grateful Foundation – ETS che persegue finalità divulgative incentrate sul valore della gratitudine – e Managing partner di Wise Gate, che affianca le imprese nel produrre impatto positivo sulla collettività e sul pianeta. Ideatore del principio di “Economia Sferica®️” e del modello sistemico per lo sviluppo definito “Humanovability®️“, promuove e diffonde questo approccio attraverso l’integrazione di attività di ricerca scientifica, iniziative editoriali, eventi pubblici e attività di advocacy presso corporation e gruppi industriali.
Saggista, divulgatore e keynote speaker, è anche ambasciatore in Italia di Oxfam, organizzazione che tutela i diritti umani fondamentali e combatte nel mondo la povertà e le disuguaglianze.

Vuoi essere ricontattato per ricevere più informazioni?
Iscriviti ora!
L’iscrizione alla Masterclass del 10 Ottobre 2025 prevede un costo complessivo di €750,00 (oltre IVA), da corrispondersi in due rate. La prima rata, pari a €250,00 (oltre IVA), dovrà essere versata immediatamente cliccando sul pulsante sottostante “Acquista ora”, e con tale pagamento si procederà formalmente all’iscrizione, assumendosi l’impegno a saldare la seconda rata. Quest’ultima, di €500,00 (oltre IVA), dovrà essere corrisposta entro e non oltre il 10 Settembre 2025 tramite link di pagamento che verrà inviato all’indirizzo email fornito in fase di registrazione.