
RELATORI II° EDIZIONE 9 APRILE 2025
(IN AGGIORNAMENTO)

MARIANGELA PIRA
Giornalista Sky TG24
Conduttrice Forum delle Imprese Area12
Mariangela Pira è una giornalista italiana specializzata in economia e mercati finanziari. Ha lavorato per Class CNBC e Sky TG24, dove cura approfondimenti economici. Nota per rendere accessibili i temi economici al grande pubblico, è una voce autorevole nel giornalismo economico italiano.

MARGA HOEK
Tra i 50 pensatori di management al mondo secondo Thinkers50
"La sostenibilità nel mondo delle imprese"
Marga Hoek è una figura di spicco internazionale nel campo della sostenibilità, del business e del capitale d'investimento. Ex CEO di tre aziende, è stata riconosciuta da Thinkers50 tra i principali pensatori di management al mondo. Autrice di bestseller come The Trillion Dollar Shift e Tech for Good, ha vinto numerosi premi per i suoi contributi nel promuovere l'integrazione tra profitto e sostenibilità. È una relatrice molto apprezzata a livello globale e continua a ispirare con le sue idee innovative su temi come l'economia sostenibile e l'innovazione tecnologica.

FERDINANDO DE GIORGI
Coach Nazionale Italiana Pallavolo, vincitore di 3 mondiali da giocatore
"Il gioco di squadra"
Ferdinando De Giorgi, nato a Squinzano nel 1961, è un'icona del volley italiano. Ex palleggiatore della "Generazione dei Fenomeni," ha vinto tre Mondiali con la Nazionale. Ora allenatore, ha guidato l'Italia all'oro agli Europei 2021 e ai Mondiali 2022, ed è docente di Scienze Motorie all'Università di Foggia.

OSCAR DI MONTIGNY
Imprenditore e angel investor, presidente di Grateful Foundation
"Economia sferica"
Oscar Di Montigny - Milanese, classe 1969, dopo una carriera di quasi 25 anni come Manager ed Executive di uno dei maggiori gruppi bancari italiani, oggi è imprenditore, angel investor, wise manager e divulgatore tra i massimi esperti al mondo di megatrend. Presidente e fondatore di Grateful Foundation - ETS che persegue finalità divulgative incentrate sul valore della gratitudine - e Managing partner di Wise Gate, che affianca le imprese nel produrre impatto positivo sulla collettività e sul pianeta. Ideatore del principio di "Economia Sferica®️" e del modello sistemico per lo sviluppo definito "Humanovability®️", promuove e diffonde questo approccio attraverso l’integrazione di attività di ricerca scientifica, iniziative editoriali, eventi pubblici e attività di advocacy presso corporation e gruppi industriali. Saggista, divulgatore e keynote speaker, è anche ambasciatore in Italia di Oxfam, organizzazione che tutela i diritti umani fondamentali e combatte nel mondo la povertà e le disuguaglianze.

LEANDRO BOVO
Head of Wealth & International Advisory Banca Generali
"Continuità generazionale, valorizzazione e crescita dell'impresa"
Leandro Francesco Bovo è un manager italiano con una lunga carriera nel settore finanziario. Laureato in Economia Aziendale presso l'Università Ca' Foscari di Venezia. Attualmente, è Head of Wealth & International Advisory Network Development presso Banca Generali. In precedenza, ha ricoperto il ruolo di Area Manager per il Triveneto. Nel 2023, Banca Generali ha affidato a Bovo la responsabilità dei servizi private per le imprese, riconoscendo la sua esperienza e competenza nel settore. Bovo è noto per la sua visione focalizzata sull'offerta di soluzioni personalizzate per la clientela privata e aziendale.

MARCO SCARDEONI
Presidente Marco Scardeoni&Partners
"Holding come protezione di patrimonio e risparmio fiscale"
Marco Scardeoni è un dottore commercialista con oltre 30 anni di esperienza in consulenza fiscale e aziendale. Fondatore dello Studio Scardeoni & Partners, opera in Italia e Dubai, specializzandosi in pianificazione fiscale, M&A e internazionalizzazione. Ha co-autore il libro Dubai L'Emirato Del Possibile, offrendo consigli su investimenti e business negli Emirati.

ANTONIO RANCATI
Presidente CdR "Ambiente - Comunità sostenibili"
"Start-up green e PMI innovative"
Antonio Rancati, nato a Milano nel 1968, ha conseguito un Master in Strategia della Comunicazione presso Burson-Marsteller e una specializzazione in Marketing a Lugano, con una tesi sulla politica energetica e le PMI. Dal 2010 è membro del Comitato Scientifico del CETRI-TIRES e, per il triennio 2020-2023, è Coordinatore Generale della Didattica e della Formazione del Centro Studi Europeo per la Terza Rivoluzione Industriale, focalizzato sulle teorie della green economy di Jeremy Rifkin.

GABRIELE RUGGIERO
Direzione tecnica Centro Studi Area12
"Bilancio di sostenibilità e creazione di valore: un nuovo modello di impresa"
Gabriele Ruggiero è un professionista con oltre 20 anni di esperienza nel campo dell'innovazione e della sostenibilità. Dal 2000 al 2005 ha sviluppato esperienze nel contesto degli enti pubblici locali e di grandi imprese pubbliche. Certificato Innovation Manager dal 2019, Gabriele ha sempre lavorato per supportare imprese e organizzazioni nell'integrazione di tecnologie avanzate e strategie sostenibili. È Responsabile tecnico di Centro Studi Area12/Help Impresa.