Dopo il grande successo del Forum delle imprese area12

10 OTTOBRE 2025
Area12 Hub, Brescia





Zelda La Grange è nata e cresciuta nell’apartheid in Sud-Africa.
Terminati gli studi ha conseguito il diploma di segretaria esecutiva per intraprendere la carriera nel 1992 nel governo nazionale presso il dipartimento della spesa statale.
Nel maggio del 1994 Nelson Mandela è diventato il primo presidente democraticamente eletto del Sudafrica. Zelda è andata a far parte del suo ufficio nell’ottobre 1994 iniziando come segretaria minore alla presidenza per poi essere promossa nel 1999 come unica segretaria personale.
Durante il periodo post-presidenziale Zelda e il professor Jakes Gerwel sono stati gli unici membri dello staff ad affiancare Mandela nell’istituzione della Nelson Mandela Foundation.
Si è presentata nel circuito dei discorsi internazionali dal 2010 e continua a ispirare le persone condividendo le sue esperienze di vita.
Nel 2015 è stata invitata a parlare all’esclusivo weekend privato annuale ospitato da Jeff Bezos.
Nel 2017 si è rivolta al Consiglio di Stato dei Paesi Bassi, il più alto organo del governo di consulenza statale e alla famiglia reale nei Paesi Bassi. Nel 2018 i suoi momenti salienti nel circuito dei discorsi, tra cui la presentazione alla Bill Clinton Foundation in Arkansas e la quinta conferenza annuale di Nelson Mandela all’Università di Gent in Belgio.
Lavora per diverse organizzazioni di beneficenza e continua a contribuire alla coesione sociale come attivista in varie campagne. Nel 2022 Zelda ha avviato la sua Onlus che porta il suo nome, aiutando i bambini nelle Case di Protezione e Affidamento a realizzare i loro sogni e svilupparsi al massimo delle loro capacità.
Zelda La Grange è nata e cresciuta nell’apartheid in Sud-Africa.
Terminati gli studi ha conseguito il diploma di segretaria esecutiva per intraprendere la carriera nel 1992 nel governo nazionale presso il dipartimento della spesa statale.
Nel maggio del 1994 Nelson Mandela è diventato il primo presidente democraticamente eletto del Sudafrica. Zelda è andata a far parte del suo ufficio nell’ottobre 1994 iniziando come segretaria minore alla presidenza per poi essere promossa nel 1999 come unica segretaria personale.
Durante il periodo post-presidenziale Zelda e il professor Jakes Gerwel sono stati gli unici membri dello staff ad affiancare Mandela nell’istituzione della Nelson Mandela Foundation.
Si è presentata nel circuito dei discorsi internazionali dal 2010 e continua a ispirare le persone condividendo le sue esperienze di vita.
Nel 2015 è stata invitata a parlare all’esclusivo weekend privato annuale ospitato da Jeff Bezos.
Nel 2017 si è rivolta al Consiglio di Stato dei Paesi Bassi, il più alto organo del governo di consulenza statale e alla famiglia reale nei Paesi Bassi. Nel 2018 i suoi momenti salienti nel circuito dei discorsi, tra cui la presentazione alla Bill Clinton Foundation in Arkansas e la quinta conferenza annuale di Nelson Mandela all’Università di Gent in Belgio.
Lavora per diverse organizzazioni di beneficenza e continua a contribuire alla coesione sociale come attivista in varie campagne. Nel 2022 Zelda ha avviato la sua Onlus che porta il suo nome, aiutando i bambini nelle Case di Protezione e Affidamento a realizzare i loro sogni e svilupparsi al massimo delle loro capacità.
Sean Fitzpatrick ha giocato per la miglior squadra di rugby del pianeta, gli All Blacks. E’ un mito vivente del Rugby! Ex capitano della squadra che fa sognare il mondo, gli All Blacks, Sean Fitzpatrick racconta come ha contribuito a far vincere la sua squadra per l’82% delle partite ed illustra quali sono le chiavi del successo per vincere nel mondo del business.
Con la partecipazione a 347 partite di campionato ad alto livello e 92 incontri internazionali, Sean Fitzpatrick ha consolidato il suo posto tra le più grandi leggende del rugby mondiale. Tra i suoi eccezionali record: 51 partite a livello internazionale, come Capitano degli All Blacks, e 63 consecutivi incontri a livello internazionale. È noto per essere un tallonatore ed un atleta tenace che non molla mai. Sean Fitzpatrick ha dato un gran contributo alla squadra neozelandese e al mondo del rugby.
La sua leadership sia in campo che fuori ha contribuito ad assicurare alla squadra degli All Blacks una posizione dominante per un lungo periodo della storia recente del rugby.
Sean offre non solo la sua esperienza come capitano di una squadra vincente ma anche la sua competenza di leader e ispiratore.
Le sue presentazioni mettono a paragone gli aspetti fondamentali che consentono di vincere nello sport a quelli necessari per migliorare la performance nel lavoro e nella propria vita.
Nella sua lunga e illustre carriera internazionale, Fitzpatrick ha stabilito il punto di riferimento per l’eccellenza.
Nel 2012 ha scritto Winning Matters, un libro riflette sui momenti e sugli incontri chiave della sua vita, individuando i valori, le convinzioni e i principi quotidiani che lo hanno guidato, dentro e fuori dal campo.
Sean Fitzpatrick ha giocato per la miglior squadra di rugby del pianeta, gli All Blacks. E’ un mito vivente del Rugby! Ex capitano della squadra che fa sognare il mondo, gli All Blacks, Sean Fitzpatrick racconta come ha contribuito a far vincere la sua squadra per l’82% delle partite ed illustra quali sono le chiavi del successo per vincere nel mondo del business.
Con la partecipazione a 347 partite di campionato ad alto livello e 92 incontri internazionali, Sean Fitzpatrick ha consolidato il suo posto tra le più grandi leggende del rugby mondiale. Tra i suoi eccezionali record: 51 partite a livello internazionale, come Capitano degli All Blacks, e 63 consecutivi incontri a livello internazionale. È noto per essere un tallonatore ed un atleta tenace che non molla mai. Sean Fitzpatrick ha dato un gran contributo alla squadra neozelandese e al mondo del rugby.
La sua leadership sia in campo che fuori ha contribuito ad assicurare alla squadra degli All Blacks una posizione dominante per un lungo periodo della storia recente del rugby.
Sean offre non solo la sua esperienza come capitano di una squadra vincente ma anche la sua competenza di leader e ispiratore.
Le sue presentazioni mettono a paragone gli aspetti fondamentali che consentono di vincere nello sport a quelli necessari per migliorare la performance nel lavoro e nella propria vita.
Nella sua lunga e illustre carriera internazionale, Fitzpatrick ha stabilito il punto di riferimento per l’eccellenza.
Nel 2012 ha scritto Winning Matters, un libro riflette sui momenti e sugli incontri chiave della sua vita, individuando i valori, le convinzioni e i principi quotidiani che lo hanno guidato, dentro e fuori dal campo.
Vuoi essere ricontattato per ricevere più informazioni?
Iscriviti ora!
L’iscrizione alla Masterclass del 10 Ottobre 2025 prevede un costo complessivo di €750,00 (oltre IVA), da corrispondersi in due rate. La prima rata, pari a €250,00 (oltre IVA), dovrà essere versata immediatamente cliccando sul pulsante sottostante “Acquista ora”, e con tale pagamento si procederà formalmente all’iscrizione, assumendosi l’impegno a saldare la seconda rata. Quest’ultima, di €500,00 (oltre IVA), dovrà essere corrisposta entro e non oltre il 10 Settembre 2025 tramite link di pagamento che verrà inviato all’indirizzo email fornito in fase di registrazione.

FORUM DELLE IMPRESE è l’evento unico di Area12Hub, progettato per essere un punto di riferimento per gli imprenditori e che rappresenta un’opportunità imperdibile per esplorare le tematiche cruciali che plasmeranno il futuro del mondo imprenditoriale.
Le parole chiave dei nostri Forum sono: megatrends, scenari del mondo del lavoro, formazione, start-up e pmi innovative, sostenibilità ed applicabilità , innovazione ed intelligenza artificiale e gestione dello spogliatoio. Ognuna di queste tematiche sarà approfondita attraverso interventi con esperti e leader del settore, offrendo ai partecipanti una panoramica completa e dettagliata delle prospettive future.
“Il gioco
di squadra”
Ferdinando De Giorgi, vincitore di 3 mondiali di pallavolo ed allenatore della Nazionale Italiana
“La sostenibilità nel
mondo delle imprese”
Marga Hoek , tra i 50 pensatori di management al mondo
“Economia
sferica”
Oscar Di Montigny, imprenditore, angel investor e presidente di Grateful
“Imprese
e Sostenibilità”
Giorgio Maione, Assessore all’Ambiente e Clima Regione Lombardia
“Il treno da non perdere:
PNRR”
Mariangela Pira,
giornalista SkyTG24
“Formazione
e competenze”
Mariangela Pira,
giornalista SkyTG24
“Formazione continua
per le imprese”
Simona Tironi, Assessore all’Istruzione, Formazione e Lavoro Regione Lombardia
“Il supporto della Regione
per le Imprese”
Attilio Fontana, Presidente di Regione Lombardia
“Il potenziale
delle imprese italiane”
Oscar Farinetti, imprenditore e scrittore
“Il Fondo
Nuove Competenze”
Luca Barontini, Andrena Bucolo e Giovanna Danesi
“Il valore
delle start-up“
Antonio Rancati, presidente CDR Ambiente – Comunità Sostenibili
“Il gioco
di squadra”
Ferdinando De Giorgi, vincitore di 3 mondiali di pallavolo ed allenatore della Nazionale Italiana
“La sostenibilità nel mondo delle imprese”
Marga Hoek, tra i 50 pensatori di management al mondo
“Economia
sferica”
Oscar Di Montigny, imprenditore, angel investor e presidente di Grateful Foundation
“Imprese
e Sostenibilità”
Giorgio Maione, Assessore
all’Ambiente e Clima Regione Lombardia
“Il treno da non perdere: PNRR”
Mariangela Pira, giornalista SkyTG24
“Formazione
e competenze”
Mariangela Pira, giornalista SkyTG24
“Formazione continua
per le imprese”
Simona Tironi, Assessore all’Istruzione, Formazione e Lavoro Regione Lombardia
“Il supporto della Regione per le Imprese”
Attilio Fontana, Presidente
di Regione Lombardia
“Il potenziale
delle imprese italiane“
Oscar Farinetti, imprenditore e scrittore
“Il Fondo
Nuove Competenze“
Luca Barontini, Andreana Bucolo
e Giovanna Danesi
“Il valore
delle start-up“